Focus on
Firenze Home Texstyle 2022 (dal 1 al 4 aprile 2022 alla Fortezza da Basso) apre uno spazio nuovo dedicato agli eventi live FOCUS ON per l’approfondimento, il confronto e il dibattito sulle tematiche dell’arredo tessile fra heritage e nuove sperimentazioni.
@ph credits: Rachele Salvioli
1 Aprile 2022
14.00
14.50
Convegno
Design per il Mediterraneo: Intrecciare percorsi tra saperi, miti, mare e racconti
Attingendo all'immaginario mediterraneo, è stata costruita una cornice narrativa che ruota attorno al valore simbolico del mare, dei miti e delle storie dei pescatori. Il mare è rappresentato da un arazzo realizzato mediante l’inserimento nell’intreccio delle reti da pesca dismesse. I miti si concretizzano in una collezione di oggetti simbolici e funzionali realizzati con un nuovo materiale ottenuto dal riciclo delle reti da pesca. Le storie sono la raccolta di interviste ai pescatori, conoscenze tradizionali e saperi antichi tramandati di generazione in generazione.
Dove
Area "Focus On" - Padiglione Spadolini, Piano Inferiore
Organizzatore
Università degli studi di Firenze (DIDA)
Relatori
Elisa Matteucci
Laura de Cesare
Giulia Pistoresi
Marco Marseglia
Sito web
Allegato PDF
15.00
15.30
Convegno
Lusso e stravaganze in sacrestia. Uso e riuso dei tessuti antichi
Tessuti e abiti preziosi, un tempo appartenuti a ricchi contesti nobiliari, nel tempo sono stati trasformati in paramenti liturgici ed oggi appartengono all’ambito ecclesiastico. Le sacrestie spesso custodiscono veri e propri tesori di arte tessile, testimonianze eccezionali di generosa e sentita devozione. Nella Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli è presente una grande varietà di tipologie tessili di indubbio valore storico artistico, un insieme variegato di opere degne di essere valorizzate al pari di ogni altra opera d’arte.
Dove
Area "Focus On" - Padiglione Spadolini, Piano Inferiore
Organizzatore
Museo Diocesano di Massa
Relatori
Barbara Sisti
Sonia Lazzari
Allegato PDF
16.00
16.50
Convegno
L’innovazione come vantaggio competitivo
L'innovazione è ormai riconosciuta come la principale fonte di vantaggio competitivo per le imprese ed è diventato fondamentale per lo sviluppo di tutti i processi produttivi, rispondendo alla crescente esigenza di innovazione di processo, di prodotto e di servizio. In particolare l’innovazione tecnologica ha acquisito un ruolo prioritario anche nel settore tessile e design. In un confronto fra Portatori di Innovazione, sarà raccontato l’approccio innovativo applicato lungo tutta la catena produttiva, dalle materie prime, al prodotto finito, alla sua commercializzazione. Uno dei temi trattati: "Da rifiuto a risorsa: come l’innovazione può supportare il settore tessile nel recupero degli scarti".
Dove
Area "Focus On" - Padiglione Spadolini, Piano Inferiore
Organizzatore
Firenze Home Texstyle
Relatori
Lorenzo Melani
Gabriele Rorandelli
Cristina Di Carlo